A chi si applica la direttiva DAC7?
La direttiva DAC7, per quanto riguarda Goboony, si applica a tutti gli utenti che ricevono dei corrispettivi dalla condivisione del proprio veicolo come proprietari sulla piattaforma. Questa normativa riguarda tutti gli utenti che condividono i propri veicoli in uno dei 27 Stati membri dell’UE.
L’obbligo di Goboony di condividere i dati si applica al tuo annuncio?
Se hai un annuncio per un veicolo situato in uno dei 27 Stati membri dell’UE o se risiedi in uno di questi Stati, i tuoi dati saranno condivisi con il Paese pertinente. Se possiedi un numero di identificazione fiscale (TIN) in un Paese diverso da quello di residenza principale, le informazioni potrebbero essere condivise anche con l’autorità fiscale di un altro Paese.
È una richiesta unica o un obbligo annuale?
La comunicazione dei dati DAC7 è un obbligo annuale. Goboony condividerà i dati ogni gennaio relativi ai redditi e alle informazioni dell’anno fiscale precedente.
La direttiva DAC7 è in vigore dal 1° gennaio 2023 e il primo resoconto relativo all’anno fiscale 2023 è stato trasmesso entro gennaio 2024.
Quali dati devono essere condivisi con l’autorità fiscale?
In base alla direttiva DAC7, Goboony è obbligato a segnalare le tue informazioni fiscali all’autorità fiscale nazionale dello Stato pertinente.
Per gli utenti privati dovremo comunicare:
• Nome e cognome
• Indirizzo principale
• Data di nascita
• Importi generati tramite Goboony (su base trimestrale)
• Dettagli del conto bancario
• Nome del titolare del conto (se diverso dall’utente)
• Numero di giorni di condivisione del veicolo*
Invece, se svolgi l’attività di noleggio come partita IVA individuale o società sono richiesti:
• Ragione sociale
• Indirizzo della sede legale
• Numero di partita IVA
• Numero di registrazione presso la Camera di Commercio competente
• Importi generati tramite Goboony (su base trimestrale)
• Dettagli del conto bancario
• Numero di giorni di noleggio del veicolo*
* I giorni si riferiscono al numero di notti in cui il veicolo è stato condiviso / noleggiato.
Qual è l’impatto della direttiva DAC7 per te?
Goboony è obbligato a raccogliere e comunicare le informazioni fiscali relative ai proprietari che condividono i propri veicoli nei Paesi membri dell’UE.
Se i dati richiesti non vengono forniti, Goboony potrebbe essere obbligato a bloccare i pagamenti. Una volta fornite le informazioni necessarie, i pagamenti saranno sbloccati e potrai nuovamente ricevere prenotazioni sulla piattaforma.
Come puoi verificare i tuoi guadagni dell’ultimo anno?
Entro gennaio di ogni anno, Goboony ti invierà un documento PDF con un riepilogo dei corrispettivi, su base trimestrale, ricevuti tramite la piattaforma relativo all’anno precedente. Potrai utilizzare questo documento per le tue dichiarazioni fiscali.
Nota per gli utenti del Regno Unito
Anche se il Regno Unito non fa più parte dell’UE, ha introdotto una normativa simile alla DAC7, denominata “Reporting Rules for Digital Platforms”. Questa normativa è entrata in vigore il 1° gennaio 2024 e i primi resoconti devono essere presentati entro il 31 gennaio 2025.
Somiglianze principali con la DAC7:
• Obbligo annuale di segnalazione da parte delle piattaforme digitali.
• Dati simili da raccogliere, sia per privati che per aziende.
• L’obbligo di segnalazione si applica agli utenti che generano redditi dalla condivisione o dal noleggio di veicoli nel Regno Unito.
Per gli utenti del Regno Unito, Goboony rispetta queste normative segnalando i dati pertinenti a HM Revenue & Customs (HMRC). Per ulteriori informazioni, si rimanda alla guida ufficiale del governo britannico sulle “Reporting Rules for Digital Platforms” (gov.uk).